San Valentino 2023: idee e tendenze per una cena dall’aperitivo al dolce…tutto in rosa!

Tavola-cena-san-valentino-tendenze-2023

Sarà che andare al ristorante in quella giornata potrebbe significare affollamento e attese nel servizio che la scelta festeggiare il San Valentino a casa sembra essere un trend in decisa crescita.

Ciò che conta, per rendere la serata ancora più magica, è rendere l’atmosfera delle mura domestiche davvero speciale, prestando attenzione sia al menu che ai dettagli dell’arredo, affinchè la cena sia ancora più romantica.

Cerchi un’ispirazione per San Valentino? Fatti ispirare dal Viva Magenta!

Viva Magenta il colore trend del 2023 selezionato da Pantone per gli esperti del color institute. Un rosso cremisi con sfumature violacee, audace e vibrante, promuove ottimismo e gioia! Questo colore caldo ed intenso si adegua in maniera naturale agli ambienti più intimi della casa:

Per il tuo San Valentino osa il Viva Magenta sui dettagli di arredamento, come cuscini, candele, lampade o tende, ammorbidendo la sua presenza con accostamenti più chiari e in tonalità pastello affini, ad esempio incentrate sul marrone e sul rosa.

Viva-Magenta-pantone-2023_trends

Un menu di san Valentino tutto rosa!

Per i/le più trendy che amano stupire, perchè non declinare il Viva Magenta e i suoi accostamenti anche sulla tavola, dall’aperitivo al dolce?

Prepariamo un menu speciale ma d’effetto, puntando su piatti sfiziosileggeri non troppo elaborati, ma soprattutto di tutte le tonalità di rosa

  • Per incominciare: finger food cremosi e stuzzichini salati in rosa, utilizzando, ad esempio ingredienti come la barbabietola, mousse di prosciutto cotto o mortadella, gamberetti e salmone.
  • Per i primi piatti optiamo per un risotto di scampi e gamberi, delle farfalle cremose al salmone, oppure una vellutata di cavolfiore viola.
crostini-salmone-antipasto
  • Via libera ai sughi nelle nuance del rosa: preparate una crema di radicchio e robiola, degli gnocchi alla barbabietola.
  • Per i secondi piatti potete scegliere un trancio di tonno o di salmone da accompagnare alle verdure di stagione o patate al forno, oppure polpo con patate.
  • Per gli amanti delle crudité, oltre al più classico sushi, potete preparare una deliziosa tartare di tonno o salmone con agrumi del carpaccio di seppia o scampi e gamberi crudi.
  • Per gli amanti della carne, ottimi i bocconcini di pollo al pepe rosa o del carpaccio marinato di vitello da accompagnare con la misticanza.
  • Tra i dessert il must è a base di frutti rossi o fragole!
prosecco-rose-brut-millesimato-catullio-bg

Per fare un San Valentino rosa…ci vuole il Rosé!

Il vino ideale per celebrare la vostra cena di questo San Valentino non può che essere il Prosecco DOC Rosé Brut Millesimo di Ca’ Tullio.

Colore brillante, delicatamente rosato, profumo fruttato e con note di piccoli frutti rossi, floreale con note di violetta e rosa selvatica, perlage fine e persistente, fanno del prosecco Rosé il vino perfetto dall’aperitivo al dessert.

L’edizione 2023 del Prosecco Rosé di Ca’ Tullio celebra il rosa come protagonista, attraverso un’elegante etichetta in nuance rosa metallizzata dai dettagli color oro.

Vi consigliamo di degustarlo in calici flute, servito a una temperatura di circa 8°C.

Acquista il Prosecco Rosé Millesimato Brut per il tuo San Valentino sullo Shop Ca’Tullio!